MissMess

MissMess

Life, Love, Passion

Tag: friuli venezia giulia

Drink of The Week – Il Moscow Mule di Bosio

    La prima volta che entrerete da Bosio per un aperitivo capirete perchè, dopo il primo assaggio, ho deciso di creare una rubrica settimanale di drink. Perchè raccontarveli tutti insieme…

 

 

La prima volta che entrerete da Bosio per un aperitivo capirete perchè,

dopo il primo assaggio,

ho deciso di creare una rubrica settimanale di drink.

Perchè raccontarveli tutti insieme è impossibile.

Perchè se l’occhio vuole la sua parte, il palato non è da meno.

Perchè avere qualcuno che te li presenta come fa Gian

merita un racconto dettagliato.

Nasce, quindi, l’hashtag #DrinkOfTheWeek

 

 

Partiamo con il Moscow Mule,

il mio preferito,

il gradino più alto del podio.

 

 

L’impatto è subito meraviglioso:

Gian ce lo serve in una mug a base di rame e nickel

così che all’interno il ghiaccio si sciolga molto più lentamente

ed il cocktail rimanga fresco più a lungo.

 

 

 

 

Il Moscow Mule nasce in maniera bizzarra

in quanto l’importatore americano del ginger beer e della vodka Moskovskaya,

negli anni ’60,

aveva grandi difficoltà a venderli:

il ginger beer a causa del suo sapore troppo particolare,

la Vodka Moskovskaya a causa del suo nome troppo russo in piena guerra fredda.

Decide così di mischiarli et voilà:

Mr. Moscow Mule.

 

Il nome deriva proprio dall’asino:

 leggermente piccante,

 grintoso,

che scalcia come un asino.

Ritornato in voga a New York negli anni 2000,

oggi è uno dei cocktail più richiesti

e perfetto in questa stagione:

estivo e rinfrescante come nessun altro.

 

 

Ma passiamo alla pratica

che tanti di voi mi hanno scritto per avere la ricetta:

 

composto da una parte di vodka Moskovskaya,

lime spremuto,

ginger beer 

e anice stellato.

Infine decorato con lime

e anice stellato che gli da struttura

e ulteriore freschezza.

L’anice stellato non rientra tra gli ingredienti basici

ma è un’idea del Bosio per dare più freschezza al cocktail.

Credetemi, dovete provarlo!

 

 

 

Noi lo abbiamo accompagnato con un Croque Monsieur da delirio.

Ma, credetemi, il Moscow Mule va bene con tutto tanto è buono!

E, cosa non da poco, è anche assai instagrammabile 😉

 

 

Bistrot Bosio –  Via Trieste, 153 – Staranzano

 Facebook

Instagram

Foto di Felice Sorrentino

 

 

Nessun commento su Drink of The Week – Il Moscow Mule di Bosio

Di fiori, acque e castelli! A Strassoldo la mia prima domenica di primavera!

    E’ nella prima domenica di primavera che ricomincia la mia favola ed io torno ad essere la principessa del castello. Che da quando ho deciso che sì, voglio crederci,…

 

 

  1. E’ nella prima domenica di primavera che ricomincia la mia favola
  2. ed io torno ad essere la principessa del castello.
  1. Che da quando ho deciso che sì, voglio crederci, le cose belle non smettono di arrivare.
  2. Sotto forma di fiori colorati,
  3. rose rosa adagiate su veli che rendono il Castello di Sotto ancora più misterioso,
  4. ceste di paglia che in un attimo mi riportano alla Casa nella Prateria,
  5. uova sode, pizzi e merletti e romantici giardini.

 

IMG_0001IMG_0009IMG_0014IMG_0006 IMG_0007IMG_0013IMG_0047IMG_0043IMG_0011IMG_0010 IMG_0012IMG_0027

 

 

 

 

  1. Il castello alle nostre spalle oggi è un fortino che ci protegge mentre ci specchiamo provando cappelli che solo per un pranzo ad Ascot,
  2. mentre annusiamo una distesa di saponi colorati,
  3. mentre ascoltiamo la musica di un flauto in cima alla scalinata,
  4. mentre sorridiamo alla vita ed al sole che ci accarezza.

 

 

IMG_0040 IMG_0039IMG_0016IMG_0023 IMG_0024 IMG_0025 IMG_0026IMG_0044

 

 

  1. E poi i casi della vita che mi fanno incontrare Alessandra del blog
  2. Una Casa in Campagna ( dateci un’occhiata, vi piacerà! )
  3. che a Strassoldo ci sta come il cacio sui maccheroni 
  4. ma che con il cuore può stare ovunque perché i suoi occhi brillano di quell’energia che tanto ci piace.
  5. Lei racconta dei suoi progetti e non si può non ascoltare rapiti.

 

 

IMG_0046IMG_0048 IMG_0049IMG_0003

 

 

  1. Questa è la casa delle fate.

 

  1. C’è magia nell’aria e nel cuore.
  2. Ci sono pizzi inamidati sull’erba fresca.
  3. Ci sono sia leggerezza che rigore.
  1. C’è bellezza.
  2. C’è purezza.
  3. Ci sono il passato ed il presente.
  4. C’è vita.

 

IMG_0022IMG_0017 IMG_0018 IMG_0019IMG_0029 IMG_0030 IMG_0028IMG_0033 IMG_0034 IMG_0036 IMG_0037 IMG_0038IMG_0045IMG_0041IMG_0035

 

 

 

 

E poi ci sono i miei acquisti di primavera che mi hanno fatta tornare a casa felicissima 🙂

 

 

  1. Sono incappata nelle perle di Le Petit Cadeau che con quel cuore grande appeso al collo mi sento invincibile
  2. ( e di perle non ne abbiamo mai abbastanza, suvvia! ).

 

 

 

IMG_0004IMG_2201

 

 

 

Facebook: https://www.facebook.com/lepetit.cadeau.7/?fref=ts

 

 

 

 

  1. Ho annusato i sapori delle favole e della primavera nel mondo de
  2. L’Oca Bianca ed Altre Storie
  3. che non mi delude mai, mai!
  4. ( ho portato a casa il thè di primavera che con biscotti e caminetto è la morte sua perché marzo è pazzerello si sa =
  5.  probabilmente settimana prossima saranno maglioni di lana e calze morbidissime! ).

 

IMG_0031 IMG_0032IMG_0042

 

 

 

Facebook: https://www.facebook.com/oca.bianca.ed.altre.storie/?fref=ts

 

 

 

 

 

  1. E poi quel sapone smacchiatore al limone ( di forma e di profumo ) di Vielle Benessere,
  2. insostituibile su macchie, polsini, colli, ma soprattutto naturale.
  3. E non ultimo i ragazzi itineranti che lo producono sono fantastici;
  4. chiacchierano quanto me perciò ci siamo capiti al volo 😉

 

 

IMG_0021 IMG_0020

 

 

 

Facebook: https://www.facebook.com/viellebenessere/?fref=ts

 

 

 

  1. Il mio ultimo acquisto è stato al banco de Le Luci di Daniela.
  2. Lampade homemade in ceramica intagliata a mano.
  3. Sarò debole di cuore ma io, davanti a quella distesa illuminata, mi sono commossa.
  4. Perché abbiamo bisogno di luce ad indicarci la via e, molto più spesso di quanto immaginiamo,
  5. di buio per ammirare la bellezza delle stelle.

 

 

IMG_0002IMG_0008

 

 

 

Facebook: https://www.facebook.com/lelucididaniela/?fref=ts

 

 

 

 

 

  1. La chiave di tutto resta sempre il cuore anche se io la porto al polso 😉

 

IMG_0015

IMG_0005

 

 

 

 

  1. I Castelli di Strassoldo aprono due volte all’anno: in autunno ed in primavera.
  2. Sono un tripudio di colori e sapori.
  3. All’interno i percorsi e le aree di ristoro
  4. ( ieri, su consiglio di Alessandra, abbiamo pranzato da Rainbow
  5. localino colorato e divertente proprio accanto ad una delle porte d’ingresso.
  6. Veloci, cordiali ed ottima qualità/prezzo! ).

 

 

 

 

  1. Per maggiori info: 

http://www.castellodistrassoldo.it/

  1. https://www.facebook.com/Castelli-di-Strassoldo-144385252326917/?fref=ts

 

 

 

  1. Ci rivediamo ad Ottobre 2016 

 

 

Nessun commento su Di fiori, acque e castelli! A Strassoldo la mia prima domenica di primavera!

Slalom tra montagne innevate ed illuminate da un sole primaverile! La nostra squadra in un weekend di buon cibo, saune e tante risate!

      E dopo un pomeriggio sotto il piumone, abbiamo riempito lo zaino Supe Design ( super new entry by Factory concept Store ) imbacuccato la testolina dolente ed…

 

 

 

  1. E dopo un pomeriggio sotto il piumone,
  2. abbiamo riempito lo zaino Supe Design
  3. ( super new entry by Factory concept Store )
  4. imbacuccato la testolina dolente ed il peloso goloso.

 

 

12573036_946595885418287_3482450928241380724_n 12552851_946595888751620_2428314479430951685_n 8160_946595915418284_882046547737657112_n

  1. Noi si parte😎
  2. Ci aspetta un weekend montanaro, cene davanti al camino, saune, tisane calde e ( speriamo ) tanta neve.

 

12524295_946598665418009_1056867973673129536_n 12507349_946595918751617_7899498419685582152_n

  1. Arrivare e sentirsi a casa.
  2. Lanterne che riscaldano.
  3. Mentre camminiamo verso casa, il crepitìo delle neve sotto i nostri piedi❄
  4. Adoro passeggiare al buio, solo silenzio e freddo pungente, guance rosse e naso ghiacciato.
  5. Voglia di entrare al caldo,
  6. camminare a piedi nudi sul pavimento tiepido come solo in montagna
  7. ed accoccolarsi davanti al camino con i nostri brindisi infiniti.

 

  1. 12565583_946671768744032_7846731832326561169_n
  2. 12549064_946671648744044_2776967712192140508_n
  3. 12507552_946671388744070_6084220325866641306_n 12438999_946671375410738_4918120164998813774_n
  4. 12540689_946671402077402_5576806203272485515_n
  5. 12523186_946671458744063_6664739169265921957_n 12509744_946671642077378_1944515067858428508_n

 


Rotolini di spinaci inondati di crema di Montasio che come Novella non li fa nessuno,

arrosto e carciofi morbidi ed i dolci di Irma di Valbruna.


Finalmente la mia torta di mele con granella ( non ci è dato sapere di più, Irma la chiama semplicemente così! ).

 

12509890_946671582077384_7854579940807955228_n12507678_946671608744048_7324082086093633422_n12509072_946671545410721_3643095119497944309_n


  1. E noi che si fa?

  2. 15 km di corsa oppure una notte intera in sauna per smaltire.

  3. Mentre loro in mansarda montano un letto a baldacchino per ingannare il tempo in un sabato qualunque,
  4. io entro in sauna e mi lascio avvolgere dal vapore che profuma di pino di montagna 🌟

 

12541102_946671832077359_4005488491966707976_n

 

 

  1. Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne?!?!
  2. Erano mesi che non dormivo così bene.
  3. Forse grazie alla sauna notturna: 80 gradi e profumo di erbe di montagna.
  4. Buio pesto e dalla finestrella il monte Jof Fuart illuminato.
  5. Favola.

  6. Abbandono il mio letto di fiocchi di neve all’alba per poter godere di tutta questa bellezza.

  7. Montagne innevate, illuminate dal sole, e noi a fare colazione tutti insieme intorno al tavolo imbandito.

 

 

  1. 12541153_946914495386426_7734849494113182905_n
  2. 12495009_946914152053127_8629127951493563231_n
  3. 12552945_946914162053126_2879973307859285519_n
  4. 12642835_946914308719778_7784633029274291748_n

  5. Krapfen alla crema e pane caldo spalmato di burro di montagna e marmellata homemade 🍪🍩🍮.

  6. Imbacuccati come omini delle nevi ci schieriamo a bordo pista per tifare SC70 ed il primo slalom della nostra Asia fragolosa.

 

  1. 12644816_946914405386435_7138376467560016898_n
  2. 12553081_946914238719785_5138122443715566616_n
  3. 12523908_946914345386441_4606659184864133144_n
  4. 12573073_946914188719790_70941568485742681_n
    Il cuore che batte sul cancelletto di partenza giallo lo sentiamo fino a valle⛷.

  5. Le emozioni condivise sono una delle cose più belle che ci siano.

  6. I traguardi che questi cuccioli raggiungono, di weekend in weekend,
  7. sono la dimostrazione che impegno, passione e cuore portano lontano.

  8. Un colpo di anche e quello che sembra il paletto funesto diventa l’inizio di una discesa senza sbavature e noi giù ci diamo di campanacci e lacrime ghiacciate.

 

  1. 12631327_946914452053097_3697627193001418105_n 12631553_946914205386455_3776406264158662852_n
  2. 12522910_946914232053119_7648295778401330065_n
    A fine pista non vediamo l’ora di abbracciare la nostra capo squadra.

  3. Fa freddissimo, il sole ha cambiato versante.

  4. C’è bisogno di speck, formaggio fuso e grappino montanaro.

  5. E poi c’è bisogno di stare tutti insieme, noi e le nostre risate.

  6. Noi e la voglia matta di nutrire questa nostra anima vagabonda🌟

 

12540771_946914342053108_3006804100574326203_n 12540948_946917022052840_8756018384181937940_n5442_946914408719768_6510257374824746742_n

 

  1. Ho salutato i monti con la consapevolezza che parole, giudizi,
  2. offese e rancori si sono sciolti come neve al sole.
  3. Per camminare c’è bisogno di leggerezza e noi, oggi, di passi ne abbiamo fatti un sacco
  4. perché ci siamo liberati dai pesi.

12642517_947104222034120_2645182333023577265_n12565353_947104252034117_3117728841240491731_n

 

  1. Arrivata a casa sono stata travolta da una voglia fortissima di brodo bollente nella mia pirofila preferita:
  2. bordi sbeccati e più di 30 anni con me🍵.
  3. Goccine di pasta al dente e parmigiano che fila perché il mio frigo è carente di Formaggino Mio😱.

  4. Cosa gravissima!

  5. Ne ho sentite di ogni ma il brodo senza il Mio non lo posso immaginare.

  6. Poi sono arrivate le varie evoluzioni fashion tipo formaggino al parmigiano reggiano,
  7. al gusto crescenza, allo yogurt e simili,
  1. ma con me non attaccano.

  2. Non mi toglieranno il piacere di schiacciarlo con il cucchiaio e spalmarlo al centro.

 

12592557_947104228700786_1463330821351348938_n


  1. Ho sempre pensato che i pacchetti da 3 si siano resi necessari perché la forza di volontà non basta 😬

  2. Un pacchetto e non di più il mantra della mia nonna.

  3. Ancora adesso,
  4. ogni volta che mi trovo davanti ad un brodino fumante,
  5. guardo dentro alla pirofila e rivedo quella bambina con il caschetto che aspettava il brodo della domenica come fosse Babbo Natale🌟

 

photo 2

 

 

 

 
Nessun commento su Slalom tra montagne innevate ed illuminate da un sole primaverile! La nostra squadra in un weekend di buon cibo, saune e tante risate!

Type on the field below and hit Enter/Return to search